Di questi tempi, ancora di più, ci piace raccontare le belle storie. Non le pose pompose e ridicole che i politici locali continuano ad assumere... leggi...
Chi conosce bene Pasquale Abete, anastasiano di lungo corso, persona perbene dalle grandi qualità umane, non si è affatto meravigliato. Nessuna sorpresa, per chi lo... leggi...
Egregi, ho costituito un gruppo di discussione sul Piano Urbanistico (PUC) di Sant’Anastasia che ormai attende da dieci anni di vedere la luce. Invierò singoli... leggi...
In questi giorni di pandemia e d’isolamento il tema della solidarietà e del bisogno di tante famiglie anastasiane non poteva che diventare un tema d’attualità... leggi...
Nelle ultime ore, dopo la diretta facebook di oggi pomeriggio, venerdì 3 aprile, nella quale il governatore campano Vincenzo De Luca aveva menzionato esplicitamente Sant’Anastasia,... leggi...
di anna granata | L’articolo 21 della nostra amata Costituzione recita che “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo... leggi...
La notizia sta facendo il giro dei gruppi whatsapp a cui molti cittadini anastasiani appartengono. Stanno girando, in questi giorni, persone che bussano alle porte... leggi...
di rosa abete | Impotenti ci siamo ritrovati ad assistere alla fine di nostra madre. Negli ultimi anni, mesi, giorni, minuti, secondi si lamentava sempre... leggi...
di francesco de rosa | In questi giorni difficili anche nella città di Sant’Anastasia (anzi forse un po di più) dettati dall’isolamento, dalla conta dei... leggi...
Sei morti di persone anziane negli ultimi giorni, 24 persone risultate positive tra gli esiti dei primi 70 tamponi su 107 fatti nella tarda sera... leggi...
Stamane, mercoledì 25 marzo 2020, è partita una lettera ufficiale dalla Regione Campania a firma del Presidente Vincenzo De Luca, a capo della massima istituzione... leggi...
Ci sono ancora, ahinoi, molte cose che fanno irritare della incresciosa vicenda anastasiana che domenica scorsa, 22 marzo 2020, in piena emergenza coronavirus e a... leggi...
Stefania Rodà, nominata dal Prefetto di Napoli Commissario straordinario che guida l’ordinaria (e la straordinaria) amministrazione del Comune di Sant’Anastasia dopo l’inchiesta della Magistratura sulle... leggi...
di ciro manfellotto | Il momento è triste e difficile e purtroppo Sant’Anastasia è senza una guida o meglio, nessuno la percepisce. È allora che... leggi...
C’era un tempo, quando i social non c’erano e la città viveva altre utopie, il “Carnevale Anastasiano” che il compianto Vincenzo Bellini aveva ideato ed... leggi...
La vita è breve. Così breve che in certi casi assomiglia ad un lampo. E quando quel lampo diventa il confine tra ciò che poteva... leggi...
Un post, datato 17 dicembre 2019 e pubblicato sulla loro pagina facebook, dice che “La Paranza non è solo divertimento balli e canti è anche... leggi...
La “festa” dei sorrisi Alla fine, se si fossero contati i sorrisi di tutti i ragazzi, già universitari, diplomatisi lo scorso anno scolastico e premiati... leggi...
Mercoledì 13 dicembre 2017, la prima edizione del “Premio Pacioli” nasceva quel giorno. Da un’idea del preside Antonio De Michele e dal gruppo di docenti... leggi...
Con la classica “truffa dello specchietto” una BMW grigia agisce su via Pomigliano tra il Centro commerciale Le Aquile e Squisito con due delinquenti a... leggi...
Scritto di getto senza rivendicare nessuna paternità per evitare ogni strumentalizzazione il “Manifesto per Sant’Anastasia” tenta di determinare un fronte comune contro il malaffare, la... leggi...
Partito meno di due anni fa, il percorso del “Comitato Civico per la tutela della salute pubblica a Sant’Anastasia” si era arenato, già dal suo... leggi...
di francesco de rosa | Caro Lello, ti scrivo in occasione di una festa che avrebbe dovuto convertire, per chi crede in Dio, gli esseri... leggi...
di francesco de rosa Gli arresti di venerdì 6 dicembre 2019, a soli sei mesi dalle elezioni delle scorso maggio, sono stati quel terremoto politico... leggi...
In un manifesto a firma della Comunità di Santa Maria La Nova si denuncia il clima della continua campagna denigratoria intorno alla persona di Don... leggi...
Sta facendo il giro di tantissime scuole italiane il “viaggio” internazionale del “Concorso Un Poster per la Pace di Lions International”, l’associazione filantropica nota e... leggi...
DonoDay2019 Non Profit è il progetto realizzato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) nell’ambito del Giorno del Dono, specificamente rivolto alle organizzazioni non profit (ONP). Il progetto nasce... leggi...
La nuova stagione del cantautore napoletano Mikele Buoncore, che all’attivo ha già diverse canzoni, lavori discografici già pubblicati e studi/musicali su fenomeni d’antropologia e religiosità,... leggi...
Il primo di ottobre riandrà in onda, alla biblioteca comunale di Sant’Anastasia, l’opposizione che ruota attorno allo stesso personaggio, il peggiore di tutti se si... leggi...
Alla fine hanno vinto. Era la loro scommessa più grande, quella cruciale, quella capace di zittire, in un istante, tutti gli oppositori (già candidati sindaci... leggi...
Qualcuno sospetta che sia stato negli anni bui di Sant’Anastasia, quelli delle mazzette, quando è partita l’inclinazione (furbata, privilegio, accordo sottobanco o connivenza) a “regalare”,... leggi...
Dentro vi sono tutte le tematiche che hanno cambiato la politica e l’idea stessa di consenso. Sono profondi e diffusi, infatti, i mutamenti che proprio... leggi...
di mario iodice Facciamo un giochino. Provate a digitare sul motore di ricerca più famoso ed usato del mondo “camorra e neomelodici” e vedrete cosa... leggi...
di francesco de rosa | «Carissimo Alessio, ti scrivo attorno ad una vicenda, quelle delle suore domenicane, nella quale ci sono, in qualche modo, entrato... leggi...
di francesco de rosa | “Voi volete cercare Dio, l’amore, la fratellanza, la carità dove non ci sono affatto anche se dovrebbero esserci. Volete trovarli... leggi...