In questi giorni di pandemia e d’isolamento il tema della solidarietà e del bisogno di tante famiglie anastasiane non poteva che diventare un tema d’attualità... leggi...
real time
Nelle ultime ore, dopo la diretta facebook di oggi pomeriggio, venerdì 3 aprile, nella quale il governatore campano Vincenzo De Luca aveva menzionato esplicitamente Sant’Anastasia,... leggi...
di anna granata | L’articolo 21 della nostra amata Costituzione recita che “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo... leggi...
di francesco de rosa | In questi giorni difficili anche nella città di Sant’Anastasia (anzi forse un po di più) dettati dall’isolamento, dalla conta dei... leggi...
Sei morti di persone anziane negli ultimi giorni, 24 persone risultate positive tra gli esiti dei primi 70 tamponi su 107 fatti nella tarda sera... leggi...
Stamane, mercoledì 25 marzo 2020, è partita una lettera ufficiale dalla Regione Campania a firma del Presidente Vincenzo De Luca, a capo della massima istituzione... leggi...
Ci sono ancora, ahinoi, molte cose che fanno irritare della incresciosa vicenda anastasiana che domenica scorsa, 22 marzo 2020, in piena emergenza coronavirus e a... leggi...
C’era un tempo, quando i social non c’erano e la città viveva altre utopie, il “Carnevale Anastasiano” che il compianto Vincenzo Bellini aveva ideato ed... leggi...
La vita è breve. Così breve che in certi casi assomiglia ad un lampo. E quando quel lampo diventa il confine tra ciò che poteva... leggi...
Un post, datato 17 dicembre 2019 e pubblicato sulla loro pagina facebook, dice che “La Paranza non è solo divertimento balli e canti è anche... leggi...
Mercoledì 13 dicembre 2017, la prima edizione del “Premio Pacioli” nasceva quel giorno. Da un’idea del preside Antonio De Michele e dal gruppo di docenti... leggi...
Scritto di getto senza rivendicare nessuna paternità per evitare ogni strumentalizzazione il “Manifesto per Sant’Anastasia” tenta di determinare un fronte comune contro il malaffare, la... leggi...
di francesco de rosa | Caro Lello, ti scrivo in occasione di una festa che avrebbe dovuto convertire, per chi crede in Dio, gli esseri... leggi...
In un manifesto a firma della Comunità di Santa Maria La Nova si denuncia il clima della continua campagna denigratoria intorno alla persona di Don... leggi...
La nuova stagione del cantautore napoletano Mikele Buoncore, che all’attivo ha già diverse canzoni, lavori discografici già pubblicati e studi/musicali su fenomeni d’antropologia e religiosità,... leggi...
Il primo di ottobre riandrà in onda, alla biblioteca comunale di Sant’Anastasia, l’opposizione che ruota attorno allo stesso personaggio, il peggiore di tutti se si... leggi...
Alla fine hanno vinto. Era la loro scommessa più grande, quella cruciale, quella capace di zittire, in un istante, tutti gli oppositori (già candidati sindaci... leggi...
Qualcuno sospetta che sia stato negli anni bui di Sant’Anastasia, quelli delle mazzette, quando è partita l’inclinazione (furbata, privilegio, accordo sottobanco o connivenza) a “regalare”,... leggi...
Dentro vi sono tutte le tematiche che hanno cambiato la politica e l’idea stessa di consenso. Sono profondi e diffusi, infatti, i mutamenti che proprio... leggi...
di mario iodice Facciamo un giochino. Provate a digitare sul motore di ricerca più famoso ed usato del mondo “camorra e neomelodici” e vedrete cosa... leggi...
di francesco de rosa | «Carissimo Alessio, ti scrivo attorno ad una vicenda, quelle delle suore domenicane, nella quale ci sono, in qualche modo, entrato... leggi...
di francesco de rosa | “Voi volete cercare Dio, l’amore, la fratellanza, la carità dove non ci sono affatto anche se dovrebbero esserci. Volete trovarli... leggi...
luigi corcione [stagno1 /stà·gno/ aggettivo 1. Caratterizzato da perfetta tenuta d’acqua o d’altro liquido]. Mi è sembrato per pochi attimi di ritornare nel buio. Precisamente,... leggi...
Giunge alla seconda edizione “Notte al borgo”, questa volta in acque decisamente tranquille rispetto allo scorso anno e con il favore di tante volontà che... leggi...
Dopo la soddisfazione, la gioia per il risultato elettorale schiacciante, dopo aver evitato, a furor di voti e di consensi, un ballottaggio che poteva diventare... leggi...
Poco meno di venti alunni, una classe piena di risorse, di esperienze diverse, di provenienze che ha fatto dell’integrazione un’esperienza concreta. Tra i banchi e... leggi...
Il Centro Studi Progetto Danza Evolution invita i genitori degli allievi, gli appassionati della danza e i semplici curiosi ad un party di benvenuto, presso... leggi...
Quando finì l’Istituto alberghiero Salvatore Piccolo aveva 18 anni ma più dei suoi “primi” 18 anni e della maggiore età che aveva raggiunto già pesava, nella sua... leggi...
Come le più famose e storiche “paranze” del giuglianese, del casertano, del nolano del napoletano e soprattutto quelle di Somma Vesuviana, da poche settimane Sant’Anastasia... leggi...
Dovunque ti giri, dal livello nazionale a quello internazionale, sembra che ogni settore della società viva di individualismi. Una corsa a mettersi in mostra e... leggi...
Qui parleremo della nostra cittadina vesuviana vista dagli occhi di chi ha superato da qualche tempo la maggior età e cerca sintonia tra i luoghi,... leggi...
L’informazione locale potrebbe essere molto più efficace di quella che racconta vicende e fatti nazionali. I cronisti, le testate, le corrispondenze, i racconti, i portali... leggi...